Formazione 2022-2023
Per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
- Didattica delle lingue classiche e percorsi di accompagnamento e formazione a cura delle équipe formative territoriali ancora aperti
Nel documento allegato tutte le informazioni
didattica_lingue_classiche_m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0006264.15-05-2023.pdf
----------------------------------------------------------
Per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
- Primo Convegno Nazionale Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola, iniziativa di formazione insegnanti promossa dal CARME (Center for Advanced Research on Mathematics Education), dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa e dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Firenze. 19 e 20 maggio 2023.
È prevista una quota di partecipazione di 50 euro (pagabile con la carta docente) per i docenti a tempo indeterminato, la quota di iscrizione non è dovuta dai docenti a tempo determinato (che hanno a disposizione almeno 50 posti).
------------------------
Online Seminar (Corso online di formazione pratica per docenti) - Accreditato MIUR (15 ore)
Il disegno come strumento di lettura e di intervento sul disagio infantile
A cura di Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, psicologa dell’apprendimento, esperta nella formazione di docenti di tutti gli ordini scolastici in materia di disabilità, DSA, ADHD) e Viola Messori (Arteterapeuta ed educatrice professionale in ambito sanitario).
professional academy - i disegni dei bambini.pdf
-------------------------------------------------------------------
Didattica metacognitiva: come utilizzarla in aula per favorire un corretto processo di apprendimento - Indicazioni operative, proposte di percorsi, strumenti di osservazione
corso online accreditato (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia e quindi
acquistabile anche con la Carta del Docente .
Tutte le informazioni nel documento allegato
-----------------------------------------------
Percorso di Formazione per “Docente Metodo Rondine”. Per i docenti di scuola secondaria di primo grado.
----------------------------------------------------
- Corso gratuito di alta formazione DigCompEdu:
3 giorni di intensiva formazione docenti gratuita dedicata al Digital Competence
Framework for Educators (digCompEdu). Attività in presenza a Lucca dal 22 al 24 febbraio...
-----------------------------------------------
- Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università di Firenze: Perfezionamento post-laurea in “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare” (...)
- violenza di genere
------------------------------------------------
- Équipe Formativa Territoriale per la Toscana: interventi di accompagnamento e formazione sulle metodologie didattiche rivolti agli insegnanti delle scuole toscane.
percorsi di accompagnamento e formazione_m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000420.13-01-2023.pdf
-------------------------------------------------
- Corso di Perfezionamento "La scuola in ospedale. Formare professionisti dell'educazione, della scuola, della cura". Università di Firenze Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia, Andrea Bocelli
Foundation e Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer.
Tutte le informazioni negli allegati
----------------------------------------------
- Artedo Network Srl (Ente Accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016) “Master in Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento ”, tenuto e diretto
dal Dott. Stefano Centonze, nome di spicco della formazione dei docenti in Italia, nonché precursore della Proposta di Legge che intende introdurre l’Intelligenza Emotiva tra le metodologie didattiche e innovative della Scuola italiana.
proposta formativa valida fino a Mercoledì 28 Dicembre 2022.
Master in Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento.pdf
-----------------------------------------------------------
- L’Opera Nazionale Montessori (ONM) organizza a San Polo in Chianti (FI), in collaborazione con l’Associazione Montessori Chianti, ente gestore, un Corso speciale di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria, della durata di 550 ore (D.M. n. 111 del 02/02/2021), a decorrere dal 4 marzo 2023.
Nella cartella zippata allegata trovate tutte le informazioni
--------------------------------------
- Percorso formativo: Chimica, Salute , Sostenibilità
(A Scuola con il REACH e il CLP...insiemeper essere più sicuri)
---------------------------------------------
- Attività di formazione per i docenti delle scuole toscane di ogni ordine a cura del Centro Interdipartimentale di Studi sugli effetti dei cambiamenti climatici dellUniversità di Pisa A.S. 2022-2023- webinar presentazione 9 gennaio 2023 ore 17.00
Il termine per le iscrizioni ai corsi di formazione è prorogato al 5 gennaio 2023.
------------------------------------------------
- Ciclo di Seminari formativi per docenti delle scuole toscane di ogni ordine e grado sui temi dell'educazione alla transizione ecologica, alla sostenibilità e al territorio a cura del CIRSEC-Università di Pisa A.S. 2022-2023
Cirsec Pisa m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0019124.06-12-2022.pdf
Cirsec Pisa Calendario attività di formazione.pdf
Cirsec Pisa Programma attività di formazione.pdf
---------------------------------------------------------------
- YOGA con AMORE® nella Scuola Corso di Formazione per la gestione della classe, delle problematiche relazionali, dei bisogni individuali e sociali dello studente.Corso online accreditato MIUR rivolto agli insegnanti e al personale delle scuole, e a chiunque sia interessato al programma proposto.
Yoga con amore - vai alla locandina online
------------------------------------------------------------
- Professional Academy ha organizzato un corso di formazione propedeutico, che
consente di introdurre gradualmente il pensiero computazionale.
Il coding unplugged è proprio questo: coding e pensiero computazionale prima del PC.
➔ professional academy coding unplugged proposta.pdf
------------------------------------------
- Formazione del personale. Certificazione Microsoft Innovative Educator Expert.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana promuove, nell’ambito delle iniziative volte a diffondere l’innovazione nella didattica e nelle metodologie, la possibilità di accedere a percorsi gratuiti mirati alla certificazione di competenze e all’ingresso nella community italiana dei docenti “Microsoft Innovative Educator Expert”...
➔ certificazione microsoft m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0017838.11-11-2022.pdf
-----------------------------------
- Per i docenti di lingue straniere di ogni ordine e grado: Équipe Formativa Territoriale per la Toscana – Percorso formativo online sulle metodologie innovative nella didattica delle lingue straniere.
➔ equipe_formativa_territoriale
------------------------------------
- Gallerie degli Uffizi - Proposte per gli insegnanti in occasione della prima mostra personale in Italia di Sammy Baloji.
Segui il link per tutte le informazioni
------------------------------------
- Progetto Gaia - Formazione intensivo Gaia - Tre giorni di Formazione teorica e pratica al Progetto Gaia nel verde e nell’ambiente storico del Villaggio Globale.
Segui il link per tutte le informazioni
➔ https://progettogaia.eu/connessioni/formazione-intensivo-gaia/
----------------------------------
- Convegno di formazione di educazione ambientale - CESP
➔ ConvegnoAmb20-10-22 per scuole CESP.pdf
----------------------------------
- Corso universitario di perfezionamento sulla didattica della Shoa
➔ Corso di Perfezionamento didattica della Shoa.jpeg
-----------------------------------
- la F.I.S.O. Federazione Italiana Sport Orientamento, ente di formazione accreditato MIUR (Decr. Dipart. R. 1169.14-07-2021) promuove e organizza un corso di formazione/aggiornamento su tutto il territorio nazionale con n. 3 sessioni territoriali.
Il corso, finalizzato alla conoscenza e alla didattica dell’orienteering e trail-O.
vedi documenti
➔ NOTA FISO Corso nazionale orienteering.pdf
orienteering_m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003025.22-09-2022.pdf
-------------------------------------------
- L'associazione Tre Cervelli sul Comò-ETS è lieta di invitare al progetto di formazione online “Uno sguardo alla Neurodiversità Infantile” dedicato ai docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e che sarà erogato dal prossimo a.s. 2022/2023 nel periodo compreso tra Ottobre e Dicembre 2023.
Tutte le informazioni nei documenti allegati nella cartella zip
-----------------------------------
- Convegno di formazione Cobas Bologna
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE - Educare ai conflitti ambientali
➔ ConvegnoAmb20-10-22 per scuole.pdf
------------------------------------
- Percorso formativo docenti STEM presso Università di Pisa (le informazioni nel documento raggiungibile al link)
➔ percorso formativo stem unipi.pdf
----------------------------------
- Educazione Civica - Vivere e gestire i conflitti e La Costituzione: dall’Assemblea Costituente ad oggi (nella cartella zip tutti i documento con percorsi, incontri e modalità di iscrizione)
---------------------------------------
- Progetto formativo Eppur si muove! /STEAM. Corsi di formazione per docenti a.s. 2022-2023.
Iniziative di formazione sulle STEAM rivolte ai docenti del primo e secondo ciclo di istruzione promosse dall’I.I.S. Galileo Galilei di Firenze, Scuola Polo per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline Steam con l’utilizzo delle tecnologie digitali.
Vedi documenti in allegato