Funzioni

Funzioni del Consiglio d'Istituto
Il Consiglio d'Istituto è l'organo collegiale formato da rappresentanti di tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, personale ATA, che sono membri elettivi, e dal Dirigente scolastico, che è membro di diritto. Il Presidente è un genitore.
Elegge al suo interno una Giunta esecutiva, che predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo, prepara i lavori del Consiglio e cura l'esecuzione delle relative delibere, ha competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni. Ne è membro di diritto la D.S.G.A.; la presiede il D.S.
Il Consiglio d'Istituto ha funzioni di indirizzo e programmazione: elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento; delibera il bilancio preventivo (Programma annuale) e il conto consuntivo e dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari, per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico del Circolo o dell'Istituto; delibera, su proposta della Giunta esecutiva, in merito all'organizzazione e alla programmazione della vita e dell'attività della scuola (regolamento interno, criteri generali del POF, rapporti con altre istituzioni scolastiche, adattamento del calendario scolastico).
In fondo alla pagina si trovano le convocazioni dei consigli, con relativi ordini del giorno.
Pubblicato il 30-01-2018 da ALESSANDRO FEDELI